“SALVA L'ARTE E METTILA DA PARTE” è una storia d’amore scritta da trentacinque maestri , che, nonostante le difficoltà, si sono messi insieme per salvare e tramandare l’identità artistica e artigianale di questa terra.
Dai nostri centri storici, lentamente ma inesorabilmente, stanno scomparendo tante botteghe di artigiani, al loro posto negozi che spesso nulla hanno a che vedere con la nostra cultura.
E’ per questo motivo che con i fondi raccolti lavoreremo su due progetti in particolare.
La creazione di una strada virtuale, lungo la quale il “navigatore” avrà la possibilità di poter entrare nelle nostre botteghe, conoscere noi, i nostri manufatti le nostre storie.
Ma il progetto più ambizioso sarà quello che ci vedrà interagire, attraverso le scuole, con i nostri giovani, cosi lontani dalle nostre tradizioni e avvicinarli all’arte e alla manualità, affinché questa storia, possa continuare con il cuore e le mani di altri.
Le opere in asta, per materiali usati, per paesaggi riprodotti, per le antiche tecniche con cui sono state realizzate , ricordano questa terra straordinaria, speriamo che possano invogliare chi se le aggiudicherà a venire in questi luoghi. A chi lo ha già fatto possiamo ricordare solo le parole di uno dei brani più ascoltati al mondo “Torna a Surrient” e siamo sicuri che non se ne pentirà.
Partecipa all’asta e fa si che tutto questo diventi realtà.
“SALVA L’ ARTE E METTILA DA PARTE" is a love story written by thirty-five masters, thirty-five masters who, despite the difficulties, continue to struggle to save and preserve the artistic and artisan identity of this land.
With the funds raised, we will work on projects that aim for these purposes.
From our historical centres, slowly but inexorably, many artisan shops are disappearing and in their place the shops that often have nothing to do with our culture are opened.
It is for this reason that the first step will be to create a virtual way, along which the "navigator" will have the opportunity to enter our shops, get to know us, our artefacts, our stories.
But the most ambitious project is to interact, through schools, with our young people, so far from our traditions and to bring them closer to the art and to the manual skills, so that this story can continue with the hearts and hands of others.
The works in auction, for the materials used, for the landscapes reproduced, for the ancient techniques with which they were made, remind us of this extraordinary land and we hope that they will attract those who win them to come to these places. To those who have already done it, we can only remember the words of one of the most listened songs in the world "Torna a Surrient" and we are sure that he/she will not regret it.